Come migliorare la tua Local SEO con lo schema markup LocalBusiness in JSON-LD
Se hai un’attività locale e vuoi essere trovato su Google e Google Maps, è fondamentale implementare uno schema markup LocalBusiness in JSON-LD sul tuo sito web. In questa guida ti spieghiamo cos’è, come implementarlo correttamente e perché collegarlo al tuo profilo Google Business è una mossa vincente per la Local SEO.
Qui un riferimento alla documentazione ufficiale Google
Se hai wordpress vai direttamente al paragrafo:
Indice dei contenuti
- Cos’è lo schema LocalBusiness e perché è utile
- Come funziona il markup LocalBusiness in JSON-LD
- Dove inserire il markup nel sito
- Come implementarlo facilmente in WordPress
- Come collegare il sito al profilo Google Business
- I vantaggi concreti per la Local SEO
- Conclusioni
Cos’è lo schema LocalBusiness e perché è utile
Lo schema markup LocalBusiness è un tipo di dato strutturato che fornisce a Google informazioni dettagliate sulla tua attività locale, come nome, indirizzo, telefono, orari di apertura, URL del sito e profili social. Aiuta a migliorare la visibilità nelle ricerche locali e nei rich snippet.
Come funziona il markup LocalBusiness in JSON-LD
Il formato JSON-LD (JavaScript Object Notation for Linked Data) è il metodo consigliato da Google per inserire i dati strutturati nelle pagine web. Ecco un esempio di codice:
<script type="application/ld+json">
{
"@context": "https://schema.org",
"@type": "LocalBusiness",
"name": "Easy Digital Agency",
"image": "https://easydigitalagency.it/logo.png",
"address": {
"@type": "PostalAddress",
"streetAddress": "Via Esempio 123",
"addressLocality": "Roma",
"addressRegion": "RM",
"postalCode": "00100",
"addressCountry": "IT"
},
"url": "https://easydigitalagency.it",
"telephone": "+39 06 1234567",
"openingHours": "Mo-Fr 09:00-18:00",
"sameAs": [
"https://www.facebook.com/easydigitalagency",
"https://www.instagram.com/easydigitalagency"
]
}
</script>
Dove inserire il markup nel sito
Il codice può essere inserito:
- Nella
<head>della homepage - Oppure appena prima della chiusura del
</body>
Per verificare la correttezza del markup, usa il Rich Results Test di Google.
Come implementarlo facilmente in WordPress
Se usi WordPress, inserire il markup LocalBusiness in JSON-LD è semplice e non richiede competenze tecniche avanzate. Ecco due metodi:
🔌 Metodo 1 – Usare un plugin SEO (consigliato)
- Rank Math: vai su Impostazioni > Titoli & Meta > Local SEO e compila i campi.
- Yoast SEO: con estensione premium per Local SEO.
📝 Metodo 2 – Inserimento manuale del codice
- Vai su Aspetto > Editor del tema o usa Insert Headers and Footers
- Incolla lo script JSON-LD nella sezione
head - Verifica il markup con Google Rich Results Test
Come collegare il sito al profilo Google Business
- Inserisci l’URL del tuo sito nella scheda GMB
- Nel JSON-LD inserisci il campo
"url"con il link del tuo sito - Assicurati che NAP (nome, indirizzo, telefono) sia identico su sito e GMB
- Aggiungi link alla scheda GMB nel footer o nella pagina contatti
I vantaggi concreti per la Local SEO
- Più visibilità su Google Maps
- Rich snippet migliorati (stelle, orari, info)
- Più fiducia da parte di Google e degli utenti
- Migliore corrispondenza tra query locali e risultati
Conclusioni
Lo schema markup LocalBusiness in JSON-LD è uno strumento semplice ma potente per aumentare la tua visibilità locale. Integrarlo nel tuo sito e collegarlo al profilo GMB ti consente di ottenere risultati migliori nella Local SEO in modo gratuito e duraturo.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci per una consulenza gratuita.
