Come fare SEO da soli su WordPress con AI non significa solo inserire qualche parola chiave in una pagina. La SEO è una strategia continua, fatta di analisi, ottimizzazione e contenuti mirati. In questa guida ti spieghiamo come iniziare da zero con WordPress e come usare l’intelligenza artificiale per migliorare i tuoi testi.
Analisi dell’attività e dei competitor
Prima di installare plugin o ottimizzare le pagine, è fondamentale analizzare la tua attività e i tuoi competitor:
- Chi sei e cosa offri? (nicchia, tipo di servizio/prodotto)
- Chi sono i tuoi concorrenti principali?
- Che parole chiave usano?
- Su quali keyword sono posizionati? (usa strumenti gratuiti come Ubersuggest o SEOquake)
Obiettivo: trovare parole chiave non troppo competitive ma rilevanti.
Scegliere e installare un plugin SEO
Per iniziare su WordPress, ti consigliamo di installare uno di questi plugin SEO:
Questi plugin ti aiuteranno a:
- Impostare titoli e meta descrizioni SEO
- Aggiungere sitemap
- Ottimizzare ogni pagina con una parola chiave
Ottimizzare la homepage
Dopo aver installato Rank Math (o Yoast), avvia la configurazione guidata. Poi vai sulla pagina principale del tuo sito (homepage) e:
- Scegli una parola chiave legata alla tua attività (es. “Studio Legale Rossi”)
- Modifica il contenuto seguendo le regole SEO principali
Regole base per una SEO efficace
- Parola chiave nel titolo SEO
- Parola chiave nella meta descrizione
- Parola chiave presente nell’URL
- Parola chiave nel primo 10% del contenuto
- Parola chiave presente più volte (densità minima 0.5%)
- Parola chiave nei sottotitoli (H2 o H3)
- Parola chiave nei tag alt delle immagini
- Contenuto di almeno 800 parole
- Presenza di link esterni e interni
- Contenuto con immagini e/o video
- Paragrafi brevi e leggibili
- Uso di un indice dei contenuti se possibile
Link interni ed esterni
Una SEO efficace prevede collegamenti:
- Verso pagine interne del tuo sito (es. contatti, servizi, blog)
- Verso siti esterni autorevoli (es. Moz, Search Engine Land, Ahrefs Blog)
Come fare SEO da soli su WordPress con AI
Puoi usare ChatGPT per creare testi ottimizzati. Ecco un prompt utile:
Copia e incolla questo testo sostituendo le paretenso e il suo contenuto con la risposta.
Agisci come un esperto SEO. Voglio ottimizzare la mia homepage per WordPress. Il mio sito è: [testo homepage]. La mia nicchia è: [es. Studio legale]. La parola chiave è: [es. avvocato infortuni sul lavoro Roma]. Analizza e riscrivi per rispettare le seguenti regole SEO:
Regole minime da rispettare:
- Parola chiave nel titolo
- Parola chiave nella meta descrizione
- Parola chiave nel primo paragrafo
- Parola chiave nei sottotitoli
- Testo ≥ 800 parole
- Paragrafi brevi
- Almeno 1 immagine con alt testuale
- Link interni e link esterni
- Densità keyword 0.5%-1.5%
in fine generami la parola chiave , la meta descrizione, la url, l’alt text per le immagini.
Conclusione
Fare SEO su WordPress da soli è possibile, ma richiede costanza. Con plugin come Rank Math e strumenti come ChatGPT puoi partire subito, anche senza esperienza tecnica. Ricorda: la SEO è un’attività continua, e ogni aggiornamento ti porta un passo più vicino alla visibilità online.
Vedi anche : SEO vs GEO vs AEO come fare nel 2025
Vedi anche : 10 passi per una local seo spettacolare
