GDPR – Privacy Cookie Law e Social Media

Tabella dei Contenuti

Cos’è il GDPR – Privacy Cookie Law e Social Media: come muoversi per rendere il tuo sito conforme al GDPR e alla Cookie Law?

Indice dei Contenuti

  1. Cos’è il GDPR?
  2. Cos’è la Privacy Cookie Law e perché è necessaria?
  3. Il GDPR si applica anche ai social media?
  4. Serve una privacy policy per chi usa solo i social?
  5. Come si gestiscono le chat nei social media?
  6. Gestione dei dati e responsabilità con fornitori e collaboratori
  7. Privacy by Design e Privacy by Default
  8. Come rendere il proprio sito e social conformi al GDPR
  9. Strumenti utili per verificare la conformità
  10. Come verificare la conformità del proprio sito e social
  11. Hai bisogno di aiuto? Contattaci per una consulenza

Cos’è il GDPR?

GDPR – Privacy Cookie Law e Social Media : Il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) è una normativa dell’Unione Europea (Regolamento UE 2016/679) che disciplina la protezione dei dati personali degli utenti. Il suo obiettivo principale è garantire che i dati personali siano raccolti, trattati e conservati in modo sicuro e trasparente. Il testo ufficiale del GDPR è disponibile sul sito della Commissione Europea: GDPR – European Commission.


La Cookie Law è una normativa che regola l’uso dei cookie sui siti web. I cookie sono piccoli file di testo che i siti web salvano sui dispositivi degli utenti per tracciare le loro attività online. Questa legge obbliga i proprietari dei siti a informare gli utenti sull’uso dei cookie e ottenere il loro consenso esplicito per il tracciamento.

Avere una Privacy Policy e una Cookie Policy sul proprio sito web è essenziale per:

  • Informare gli utenti su quali dati vengono raccolti e come vengono utilizzati.
  • Rispettare la normativa sulla protezione dei dati ed evitare sanzioni.
  • Garantire trasparenza e fiducia nei confronti degli utenti.

Il GDPR – Privacy Cookie Law  si applica anche ai social media?

No, il GDPR non riguarda solo i visitatori del tuo sito web, ma anche chiunque entri in contatto con la tua azienda, sia online che offline. Ad esempio, il GDPR si applica anche a:

  • Utenti che compilano moduli di contatto o si iscrivono a una newsletter.
  • Clienti e fornitori con cui scambi dati personali.
  • Visitatori del tuo studio o ufficio che forniscono dati personali (es. per appuntamenti o registrazioni in sede).

Serve una privacy policy per chi usa solo i social?

Anche se utilizzi soltanto i social media per promuovere la tua attività o per interagire con i tuoi clienti, raccogli comunque dati personali (ad esempio, tramite messaggi privati o commenti). Pertanto, è necessario informare gli utenti su come questi dati vengono gestiti, conservati ed eventualmente condivisi, predisponendo una Privacy Policy adeguata.


Come si gestiscono le chat nei social media?

Le chat dei social media contengono spesso dati personali. Per gestirle nel rispetto del GDPR occorre:

  • Conservare i dati sensibili solo con il consenso esplicito degli utenti.
  • Evitare di condividere conversazioni o dati personali con terze parti senza autorizzazione.
  • Implementare misure di sicurezza (ad esempio, l’uso di password complesse) per proteggere l’accesso ai tuoi account social.

Gestione dei dati e responsabilità con fornitori e collaboratori

Il GDPR impone a chiunque tratti dati personali di garantire la loro protezione. Se il tuo sito raccoglie dati, devi assicurarti che anche i tuoi fornitori e collaboratori rispettino il GDPR. Questo significa che devi:

  • Stipulare contratti di trattamento dati con i fornitori.
  • Verificare che gli strumenti utilizzati (hosting, CRM, software di email marketing) siano conformi al GDPR.
  • Assicurarti che i collaboratori gestiscano i dati in modo sicuro e conforme.

Privacy by Design e Privacy by Default

Due principi fondamentali del GDPR sono:

  • Privacy by Design: la protezione dei dati deve essere integrata fin dalla fase di progettazione di un sito o servizio.
  • Privacy by Default: il sito deve garantire il massimo livello di protezione dei dati senza richiedere configurazioni manuali da parte dell’utente.

Questi principi si applicano a tutto, dalla raccolta dei dati al loro trattamento, fino alla loro conservazione e cancellazione.


Come rendere il proprio sito e social conformi al GDPR

Per adeguare il tuo sito e i tuoi social media al GDPR, devi:

  1. Avere una Privacy Policy e una Cookie Policy conformi alla normativa.
  2. Implementare un banner cookie che permetta agli utenti di accettare o rifiutare i cookie non essenziali.
  3. Ottenere il consenso esplicito prima di raccogliere dati personali (es. moduli di contatto, newsletter).
  4. Garantire la sicurezza dei dati con certificati SSL e misure di protezione adeguate.
  5. Nominare un DPO (Data Protection Officer) se necessario.
  6. Conservare un registro delle attività di trattamento.

Strumenti utili per verificare la conformità

Ecco alcuni strumenti per verificare se il tuo sito è conforme al GDPR:

  • Iubenda – Generatore di Privacy Policy e Cookie Policy.
  • Cookiebot – Strumento per la gestione del consenso dei cookie.
  • OneTrust – Piattaforma per la gestione della privacy e della sicurezza.

Come verificare la conformità del proprio sito e social

L’EDPB (European Data Protection Board) ha sviluppato un tool ufficiale per verificare la conformità di un sito web alle normative sulla protezione dei dati. Puoi accedere al tool qui: EDPB Website Auditing Tool.

Questo strumento analizza vari aspetti del tuo sito, tra cui:

  • Presenza e correttezza della Privacy Policy.
  • Implementazione del banner cookie.
  • Sicurezza dei dati trasmessi.

Hai bisogno di aiuto? Contattaci per una consulenza

GDPR – Cookie Law e Social Media: Se vuoi assicurarti che il tuo sito sia 100% conforme al GDPR, possiamo aiutarti! Offriamo: ✅ Creazione di Privacy Policy e Cookie Policy conformi. ✅ Implementazione di banner per la gestione dei cookie. ✅ Consulenza per l’adeguamento GDPR del tuo sito.

Altre risorse per migliorare il sito: Tool di verifica velocità sito

Contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita!

Verifica della conformita al GDPR gratuita e se poi vuoi procedere a rendere conforme il tuo sito o social c'è il pacchetto base Pivacy Setup al prezzo di 99 euro + IVA invece che 150 + IVA

Certificazioni e Partnership

iubenda Certified Bronze Partner

© 2024 Easy Digital Agency. All Rights Reserved